Il turista che attraversa l'Abruzzo ha l'impressione di trovarsi in un museo permanentemente aperto all'aperto dei più vari temi: ecologia, geologia e geomorfologia, storia dell’urbanistica antica e storia dell’agricoltura e del paesaggio, dell’architettura religiosa, degli insediamenti monastici, della pastorizia.
La straordinarietà sta nel legame creatosi nel tempo tra gli abitanti del luogo e i segni della storia degli insediamenti, dai castelli alle chiese, non solo romaniche. Una simbiosi che permette al visitatore di immergersi tra un architettura spontanea plasmata della natura e un architettura artificiale. Un patrimonio artistico praticamente intatto ed incontaminato.
Con i suoi numerosissimi borghi l'Abruzzo è seconda nella classifica dei “Borghi più belli d'Italia” curata dall'associazione dei comuni italiani.
Scoprite tutto quello che volete sapere sulla nostra terra, e su cosa vi offre.
Contattate lo staff di Loving in Abruzzo.